Tratto magazine
Notizia del 13 febbraio 2008 - 09:00 Costantino lascia l'ItaliaCostantino lascia l'ItaliaL'ex tronista pronto a far carriera in Spagna: «Non c'è ipocrisia. Qui è tipico negare l'evidenza». A qualche celebrità nostrana trasferisi è andata bene, ma non è stato sempre cosìSe ne va in Spagna e senza neppure troppi complimenti, Costantino Vitagliano. Per ora nulla di certo per ora ma il dente avvelenato un pochino ce l'ha. «Andrò a Madrid per dei provini. Là funzionano ancora i programmi di gossip, non si rinnega il passato. Non c'è l'ipocrisia dell'Italia» ha confessato in un'intervista al quotidiano Libero.
«Qui è tipico negare l'evidenza. Non tanto tra i vip, quanto tra chi ci gira attorno» dice facendo notare come sono andate le cose con Lele Mora. «Lei ha idea delle persone che dicono non di non aver mai cenato con Lele Mora solo perché ora ha qualche guaio col fisco? Invece erano a tavola tutte le sere e prendevano i suoi regali... Ma non succede solo nello spettacolo».
Una carriera la sua iniziata come tronista a Uomini e donne, ospitate varie a C'è posta per te e Buona Domenica, un film tre anni fa e un altro in cantiere. Ora ha una chat, promuove una linea di abbigliamento, «faccio serate, film, fotoromanzi, mi hanno anche chiesto di cantare. Mi sto riciclando, sto cercando di ripulire e rinnovare l'immagine. Bisogna cambiare, crescere».
Certo in passato ai connazionali che hanno tentato la fortuna all'estero non è andata benissimo. Monica Bellucci, Giovanna Mezzogiorno e Alessandra Martinez conquistatrici della Francia o Gabriele Muccino negli Stati Uniti sono quasi un caso. «In Italia mi sono tolta grandi soddisfazioni. Dal 5 marzo andrò in America e voglio fare l'attrice» diceva un anno fa Aida Yespica, allora star del Bagaglino, a Star+Tv. «Il rapper americano Coolio mi ha scelto come protagonista del suo video musicale perché ha notato il mio fisico pazzesco! Io di rifatto ho solo il seno: da piccola avevo una seconda scarsa, ma già allora piacevo parecchio a uomini e donne» diceva, ed è ancora la star del Bagaglino.
Non è andata benissimo neppure a Manuela Arcuri, tornata dopo un lungo soggiorno negli Usa a maggio dell'anno scorso: «Se un giorno dovesse esserci la possibilità di lavorare all'estero, mi fa piacere sapere di essere preparata... Bisogna mettersi in discussione, non ci si può crogiolare sugli allori», spiegò al settimanale Vero.
Oltreoceano l'esperienza di Maria Grazia Cucinotta non è andata più in là di qualche partecipazione: in Agente 007 - Il mondo non basta, ne I Soprano e in Ho solo fatto a pezzi mia moglie, di Woody Allen. Elisabetta Canalis si è fermata al Decameron di David Leland, ma non demorde: «Da tempo trascorro almeno tre mesi all'anno negli Stati Uniti, dove frequento corsi di recitazione in inglese. Quando sono in Italia, invece, viene a farmi lezione un insegnante a casa. Credo che la preparazione sia fondamentale se voglio intraprendere questa carriera». (Libero News)
Nessun commento:
Posta un commento