tratto da auguri
Storia della festa della mamma
La Festa della mamma nacque in America, negli Stati Uniti, nel 1907, su proposta di Anna Jarvis, di Philadelphia.
Nel 1914 fu ufficializzata dal presidente Wilson che annunciò la delibera del Congresso di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri del Paese.
Da allora la festa si è diffusa in molti Paesi del mondo, anche se non viene festeggiata nello stesso giorno. Infatti mentre l'Italia adotta la data americana, in Norvegia viene celebrata la seconda domenica di Febbraio,
in Argentina la seconda di Ottobre; in Francia la festa della mamma cade l'ultima domenica di maggio ed è celebrata come compleanno della famiglia.
in Argentina la seconda di Ottobre; in Francia la festa della mamma cade l'ultima domenica di maggio ed è celebrata come compleanno della famiglia.
Sapete perchè la festa della mamma viene celebrata di Maggio?
La festa della mamma è legata alle rose, fiori dell’amore, e viene celebrata in maggio perché questo è tradizionalmente considerato il mese dei fiori. Già gli antichi romani sottolineavano l’arrivo di maggio con un’intera settimana di feste, che si chiamavano Floralie perché erano dedicate a Flora, la dea dei fiori. E, sempre in epoca antica,
anche gli umbri festeggiavano in maggio la loro dea dei fiori, Feronia. Tra i fiori che i romani più amavano c’erano appunto le rose: non solo le coltivavano, ma le usavano anche per fare marmellate, profumare il vino e farne piovere i petali sugli invitati durante i banchetti.
anche gli umbri festeggiavano in maggio la loro dea dei fiori, Feronia. Tra i fiori che i romani più amavano c’erano appunto le rose: non solo le coltivavano, ma le usavano anche per fare marmellate, profumare il vino e farne piovere i petali sugli invitati durante i banchetti.
Anche ai giorni nostri in maggio si tengono diverse feste legate ai fiori:
in Francia si regalano alle donne i mughetti (fiori della serenità),
in Francia si regalano alle donne i mughetti (fiori della serenità),
Nessun commento:
Posta un commento