GIOVEDI' 25 OTTOBRE: SFILATA A REGGIO CALABRIA
tratto dal sito TELEREGGIOCALABRIA
L'uso odierno della bellezza ci sta degradando?Lunedì 22 Ottobre
"Processo alla bellezza: dai Bronzi di Riace alle veline". E' il secondo appuntamento con il cartellone culturale firmato da Marcello Veneziani, per l'Amministrazione comunale reggina.
"Processo alla bellezza: dai Bronzi di Riace alle veline". E' il secondo appuntamento con il cartellone culturale firmato da Marcello Veneziani, per l'Amministrazione comunale reggina.
Diverse le piste d'indagine che muoveranno un processo, all'ombra degli antichi Guerrieri, animato da un polemista per eccellenza, Vittorio Sgarbi, e dallo stile english di Umberto Broccoli.
Provocazioni per riflettere, targate Veneziani (conduttore dellaserata), che partiranno dall'interrogativo di Dostoevskij: La bellezza salverà il mondo, ma chi salverà la bellezza?" Per arrivare all'attualissimo:"L'uso odierno della bellezza ci sta degradando?".
Una danza d'interrogativi e risposte, per suggerire differenti chiavi di lettura di uno dei temi che animano i dibattiti dei giorni nostri.
A Reggio, i Bronzi di Riace saranno testimonial di un concetto classico ed etico di bellezza, da contraltare, Aida Yespica e Costantino Vitagliano. Musica e brani di passi classici recitati, accompagneranno la serata evento di giovedì prossimo (25 ottobre) alla sala "Versace" del Cedir.
Un percorso particolare che non mancherà di fornire spunti trasgressivie provocatori. Intanto, come ha reso noto il consigliere delegato alla cultura, Antonio Nicolò, "visto il gradimento e l'attesa che si sono registrati in città per gli appuntamenti di questo speciale cartellone, per favorirne ai cittadini la fruizione si è deciso di utilizzare una location più ampia, quella del Centro direzionale, ed avviare la distribuzione degli inviti già da domani".
Infatti, i cittadini potranno ritirare i biglietti, gratuitamente, al botteghino del Teatro comunale, a partire da domani mattina (martedì 23), alle ore 10, fino ad esaurimento.
Nessun commento:
Posta un commento