Porsche Cayenne & Costantino: il tronista di ‘Uomini e Donne’ guida un Suv della casa automobilistica tedesca
COSTANTINO & PORSCHE CAYENNE -Fino a poco tempo fa il nome di Costantino Vitagliano era sulla bocca di tutti, ora però se ne parla un po’ di meno dell’ex tronista di Uomini e Donne. Fatto sta che la notorietà gli ha portato tante soddisfazioni e l’amore per le automobili. Il ragazzo campano infatti possiede una Porsche Cayenne, bellissima.
Il Cayenne è il primo Suv prodotto dalla casa automobilistica tedesca Porsche, ed è nato nel 2003 da una join venture con la Volkswagen. Una macchina in grado di soddisfare diverse esigenze sia tecniche che puramente estetiche. E’ infatti considerato uno dei Suv più eleganti in circolazione.
Il Porsche Cayenne è stato prodotto in sette diversi modelli, per dare la possibilità di crescere anche alla casa automobilistica. Coprire tutte le esigenze anche a livello di motore, è questo che si è messo in testa la Porsche. Una sola versione è diesel, mentre tutte le altre montano il motore V8 a benzina. Il prmo ha la capacità di arrivare a 214 km/h e di passare da zero a cento in meno di dieci secondi.
Nelle versioni benzina quella più veoce è la Turbo S che raggiunge i 280 km/h. Esistono poi con ordine: due modelli che differiscono solo di cilindrata chiamati semplicemente Cayenne, il Cayenne S, il GTS, il Turbo e il Turbo S.
Macchina molto amata tra i vip, infatti la possiede anche Pippo Inzaghi. Non solo il campione rossonero che quest’anno passa un momento difficile per via di un guaio al ginocchio. Anche Costantino ha deciso di puntare su una macchina dalle grandi prestazioni.
Costantino tra il 2003 e il 2004 è stato veramente un tormentone, e il suo nome era sulla bocca di tutti. ‘Uomini e Donne’ gli ha dato la popolarità, lanciandolo anche al cinema con l’altro tronista, Daniele Interrante, nel film ‘Troppo Belli’. Presente anche in ‘Vita Smeralda’ e ne ‘La Morte di Pietra’ è stato protagonista anche in tv. Le sue ospitate in tv poi sono state numerose, dove spesso il suo volto è stato usato per fare audience. Ora da un po’ se ne sente parlare di meno, anche se è interessante andare a scovare i suoi gusti automobilistici.
Matteo Fantozzi
Nessun commento:
Posta un commento